Politica
Il parcheggio della Di Capua è un flop, traffico in tilt per la Ztl del mare
Nemmeno un’auto parcheggiata nell’area ricavata negli spazi della scuola media di via Napoli

Ore 22:30. L’area parcheggio della scuola Di Capua è completamente vuota. Una sola auto del Comune e nulla più. Eppure l’amministrazione Cimmino aveva istituito la nuova area parcheggio per i week end di isola pedonale. Nessuno, però, preferisce fermare la propria vettura negli stalli istituiti alla Di Capua. Piuttosto via Napoli diventa un parcheggio a cielo aperto, con tanto di sosta vietata.
Alla fine è un flop l’istituzione della sosta a pagamento nell’area ricavata negli spazi della scuola media, come testimonia la foto pubblicata da StabiaNews.it. Il risultato finale è sempre un traffico infernale per le vie del centro. Di contro, riscuotono successo i locali del lungomare, che registrano quasi il tutto esaurito. Segno evidente che l’idea della Ztl del mare piace, ma restano da registrare i problemi legati al traffico cittadino. Probabilmente, chi arriva da fuori Castellammare non è a conoscenza dell’istituzione di diversi parcheggi, rimasti quindi deserti anche questo week end. D’altronde non ci sono segnaletiche che ne indicano l’esistenza, ma solo appelli social sui canali dell’amministrazione e del sindaco.
Daniele Di Martino
Attualità
Castellammare: Francesco Del Gaudio è il nuovo comandante della Polizia Municipale

È il dottor Francesco Del Gaudio il nuovo comandante della Polizia Municipale di Castellammare di Stabia. Del Gaudio prende il posto del dottor Antonio Vecchione, che ha lasciato l’incarico per assumere un nuovo importante ruolo presso il Comando di Polizia Municipale della Città di Napoli.
Francesco Del Gaudio, classe 1979, è laureato in Scienze Politiche e in Scienze e Tecniche delle Amministrazioni Pubbliche presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Già in servizio presso il Comando di Castellammare di Stabia come responsabile del Settore Affari Generali della Polizia Municipale, dal 2019 al 2021 ha ricoperto il ruolo di responsabile del Settore Nucleo Logistico e Finanziario della Polizia Municipale di Benevento.
“A nome dell’Amministrazione comunale e dell’intera città, rivolgo un sincero augurio di buon lavoro al dottor Francesco Del Gaudio. Siamo certi che, grazie alla sua esperienza e competenza, saprà garantire sicurezza e ordine pubblico con professionalità e dedizione. Al tempo stesso, voglio ringraziare il dottor Antonio Vecchione per il lavoro svolto con impegno e serietà in tutti questi anni a Castellammare di Stabia” – ha dichiarato Luigi Vicinanza, sindaco di Castellammare di Stabia.
Politica
Castellammare, riqualificazione del Savorito: approvata in consiglio la delibera per salvare l’opera

Castellammare.Progetto di riqualificazione del Rione Savorito: approvata in consiglio comunale la delibera di giunta dell’Amministrazione Vicinanza con la quale ci si impegna a concludere i lavori di riqualificazione urbana del quartiere, oggi finanziato con i fondi della misura PNRR.
“Oggi scriviamo una pagina importante per la politica stabiese. È stata una discussione di qualità, vivace e serrata, ma animata da uno spirito costruttivo e dall’interesse esclusivo per la città di Castellammare di Stabia e, in particolar modo, per il quartiere Savorito e i suoi abitanti, che per troppi anni sono stati trascurati” – dichiara il sindaco Luigi Vicinanza intervenendo in consiglio comunale.
“Grazie ai consiglieri di maggioranza per il voto unanime, e grazie anche a quelli di opposizione: la presenza di alcuni di loro in aula per tutta la durata della discussione non era scontata.
Avremmo potuto non portare questo provvedimento in consiglio, ma sarebbe stato un errore nei confronti della cittadinanza.Da quest’aula arriva una richiesta precisa agli uffici comunali: lavorare con la massima rapidità per avviare i lavori il prima possibile, perché vogliamo riqualificare il Savorito e farlo con i fondi del PNRR” – prosegue il primo cittadino.
Ad illustrare il progetto in consiglio comunale è stato l’assessore con delega all’Urbanistica, Giuseppe Guida che ha sottolineato come “la tipologia di questo progetto di demolizione e ricostruzione, anzi di ricostruzione prima e demolizione poi, rappresenta un unicum nei progetti di riqualificazione delle cosiddette ‘città pubbliche’, per le modalità con cui sarà realizzato si potrebbe parlare di ‘modello Savorito’ anche perché a differenza di altri casi, anche più noti come il ‘modello Caivano’, si tratta di un’operazione di rigenerazione urbana condivisa con la città, con gli abitanti del quartiere e da oggi anche con l’intero Consiglio Comunale.Grazie a questo intervento realizzeremo 98 nuovi alloggi ecosostenibili, oltre a nuovi spazi pubblici e nuove attrezzature, come la scuola e il centro sportivo, che saranno a servizio del quartiere e dell’intera città”.
Come ha poi sottolineato il sindaco Vicinanza: “Siamo consapevoli che la sfida del Savorito è complessa e che oggi compiamo solo un primo passo di un lungo percorso.
Ma lo facciamo con la consapevolezza che la politica è la capacità di comprendere la realtà, affrontarla e impegnarsi quotidianamente per trasformarla e adeguarla alle esigenze della comunità.La rigenerazione urbana del rione Savorito è un progetto ambizioso, senza eguali nel Sud Italia.
Voglio che sia chiaro a tutti: prima costruiremo, poi abbatteremo gli edifici, perché nessun abitante dovrà restare anche solo per un giorno senza casa”.
“Con questo voto ci assumiamo l’onere e l’onore di questa sfida.Diciamo con forza che vogliamo rigenerare il Savorito e lo vogliamo fare con i fondi del PNRR.
Per questo il nostro lavoro deve continuare, anche in collaborazione con la minoranza in consiglio comunale, che rappresenta la maggioranza di Governo, e con il sostegno del consigliere Sandro Ruotolo in Europa.La proroga dei fondi PNRR è necessaria: la chiediamo con determinazione da Castellammare, così come nei giorni scorsi le stesse sollecitazioni sono arrivate anche da altri esponenti politici, a partire dal ministro Giorgetti” – prosegue il sindaco.
La rigenerazione urbana parte dal rione Savorito, ma nelle intenzioni della maggioranza del sindaco Vicinanza coinvolgerà anche altri quartieri della città. “Come il centro antico, dove a breve partiranno i lavori di riqualificazione delle strade e della pubblica illuminazione; senza dimenticare il CMI, dove abbiamo già avviato un’interlocuzione con Acer, proprietaria degli immobili, che si è impegnata a finanziare il progetto di riqualificazione degli alloggi non appena saranno disponibili i primi fondi.
Stiamo lavorando per riaprire in tempi brevi il parco di Villa Gabola, un luogo sottratto per troppi anni agli stabiesi, e non trascuriamo le Antiche Terme: oltre al complesso e costante impegno per le fonti, stiamo portando avanti anche il progetto per la riapertura del parco” – conclude il primo cittadino.
Attualità
Castellammare, è corsa a due per la poltrona di comandante dei vigili. C’è un escluso!

Tre candidati, uno escluso.Sarà una corsa a due per la scalata alla polizia municipale di Castellammare di Stabia.
I nomi dei candidati non sono stati resi noti, ma è stata nominata la commissione (composta dalla segretaria generale, dal dirigente del settore finanze e dall’attuale comandante della polizia municipale) che ha escluso uno dei tre partecipanti in quanto non in possesso del titolo di laurea.Sarà poi il sindaco Vicinanza a individuare il nuovo comandante tra coloro che posseggono tutti i requisiti.
La scelta quindi sarà solo tra due candidati.Secondo voci di corridoio sarebbero di due fazioni sindacali opposte, tra quelle che vanno per la maggiore a Palazzo Farnese e in tutti gli uffici comunali.
Anche sul piano politico c’è fibrillazione in maggioranza.Sandro Ruotolo aveva proposto la nomina di un comandante esterno, individuando un profilo preciso: un comandante anti-camorra.
Uno di quelli che nei comuni a nord di Napoli, negli ultimi anni, hanno fatto una guerra senza esclusione di colpi ai clan del territorio.La scelta del sindaco, però, è stata quella di cercare una soluzione interna attraverso un interpello rivolto ai dipendenti comunali in possesso dei requisiti previsti dalla legge.
Nelle ultime ore gli emissari di Ruotolo sono ritornati alla carica cercando di convincere il sindaco ad annullare la procedura interna.
Alberto Cimmino
-
Attualità4 giorni fa
Commercio in crisi a Castellammare, a rischio un’altra storica attività del Corso
-
Attualità7 giorni fa
Castellammare: Francesco Del Gaudio è il nuovo comandante della Polizia Municipale
-
Ultime Notizie7 giorni fa
Castellammare, allarme furti d’auto
-
Cronaca6 giorni fa
Castellammare, camion si ribalta sulla statale
-
Ultime Notizie5 giorni fa
Malasanità, venticinquenne morta dopo tre ricoveri
-
Attualità5 giorni fa
Castellammare, cambia la raccolta differenziata. A breve il nuovo calendario
-
Calcio5 giorni fa
Un nuovo sogno chiamato ‘Itac…A’, Juve Stabia-Salernitana verso il sold out
-
Ultime Notizie7 giorni fa
Castellammare, un lavoro di squadra per Savorito con gli altri enti